Impepata di cozze napoletana: la ricetta facile del piatto
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Antipasti
5/5 (4 Recensioni)

Impepata di cozze: foto e videoricetta per prepararla

  • facile
  • 2
  • 20 min
  • 5 min
  • 155

Ingredienti

  • 1 kg di cozze
  • pepe nero q.b.
  • 1 mazzetto di prezzemolo (facoltativo)
  • 2 limoni (facoltativo)

Come preparare lโ€™impepata di cozze, un piatto della tradizione di Napoli, facilissimo e dal sapore inconfondibile! Ecco la ricetta passo per passo.

Lโ€™impepata di cozze alla napoletana รจ un antipasto molto saporito, facilissimo e altrettanto veloce da preparare. Secondo la ricetta tradizionale partenopea gli ingredienti necessari per la preparazione sono solo due: le cozze e il pepe. Le cozze sono dei molluschi caratterizzati da valve dal colore arancione acceso, sono ricchissime di proteine e sostanze ossidanti, contengono anche molti sali minerali e sono povere di calorie.

Questo piatto รจ perfetto da servire come antipasto in occasione di una cena di pesce con lโ€™aggiunta di crostini di pane. Ora vi spieghiamo passo per passo come preparare questo buonissimo piatto con foto e videoricetta!

Impepata di cozze
Impepata di cozze

Preparazione dellโ€™impepata di cozze napoletana

Pulire le cozze

1. Innanzitutto lavate bene le cozze sotto acqua corrente avendo cura di raschiare lโ€™intera superficie con lโ€™aiuto di una paglietta o di un coltellino per eliminare tutte le impuritร . Togliete anche le barbette attaccate al guscio ed eliminate i molluschi con il guscio aperto o rotto.

Cuocere cozze con pepe

2. Scaldate una pentola capiente sul fuoco e poi gettate le cozze allโ€™interno, grattate sopra una generosa dose di pepe nero e chiudete il coperchio.

Impepata di cozze pronta

3. Lasciate cuocere per 3-4 minuti a fiamma media in modo da far aprire le cozze. Una volta ogni tanto scuotete la padella in modo che il calore tocchi uniformemente tutti i molluschi e si distribuisca bene il pepe.
4. Quando le cozze saranno aperte spegnete il fuoco e mettetela in un piatto da portata (senza dimenticare il sughetto e gettando i molluschi ancora chiusi.

Prezzemolo e limone

5. Accompagnate con del prezzemolo tritato a piacere e delle fettine di limone.

In ultimo potete servire con qualche fetta di pane abbrustolita e condita con olio EVO!

Leggi anche
Cozze alla busara, lโ€™inganno dei marinai

In alternativa, vi consigliamo di provare anche le cozze gratinate al formaggio.

Conservazione

Questa preparazione รจ bene consumarla al momento, le cozze infatti non si conservano a lungo una volta cotte. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

5/5 (4 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 18 Novembre 2024 10:19

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Anguilla in friggitrice ad aria